Gli stakeholder
Contributi importanti
Piccoli Gesti, Grandi Crimini è oggi un progetto in cui confluiscono persone, conoscenze, contatti e voglia di cambiamento.
Per farlo crescere, ci confrontiamo quotidianamente con partner e stakeholder come BAT, Question Mark Communication e JustOnEarth, per attivare campagne di comunicazione e promuovere progetti di ricerca con l’obiettivo di sviluppare la coscienza collettiva sui temi della salvaguardia ambientale.
JustOnEarth
Specializzata in progetti di marketing per la sostenibilità attraverso tecnologie digitali, di monitoraggio satellitare e un sistema di intelligenza artificiale, interpreta e trasforma in dati le immagini fornite dai satelliti del progetto “Copernicus” dell’Agenzia Spaziale Europea, con una precisione che tocca il 98,3%. La tridimensionalità dei dati raccolti consente inoltre di fornire suggerimenti utili agli stakeholder, riportati sotto forma di best practice.
Marevivo
È una ONG che da più di 35 anni lavora e combatte per proteggere e salvare gli ecosistemi e la fauna marina. Con l’aiuto di migliaia di volontari è attiva in operazioni di pulizia delle spiagge, sensibilizzazione ambientale e tutela della biodiversità.
È sua la firma del progetto Piccoli gesti, grandi crimini. Insieme ad altri partner come BAT, finanziatrice, e JustOnEarth con la sua tecnologia, ha avviato quello che ora possiamo definire un vero e proprio movimento contro l’inquinamento del mare.
Rachael
È la start-up innovativa che, grazie al ruolo dell’intelligenza artificiale, offre nuove opportunità all’analisi dell’opinione pubblica e alle ricerche demoscopiche.
Nata dalla collaborazione tra SWG, Università degli Studi di Trieste e SISSA -Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati-, con il suo supporto, RACHAEL ci consente di stimare in modo intuitivo l’impatto e la considerazione di Piccoli Gesti, grandi Crimini sulle popolazioni cittadine e non, coinvolte dall’iniziativa.
BAT Italia
È parte del Gruppo BAT, fondato nel 1902, con sede a Londra. Leader mondiale nei beni di largo consumo nel settore del tabacco, è stata nominata per il 20° anno consecutivo Sustainability Leader e unica azienda del suo settore ad essere inserita nel prestigioso Dow Jones Sustainability World Index. BAT è impegnata nel finanziamento, supporto e realizzazione di progetti di sostenibilità ambientale come Piccoli gesti, grandi crimini, per ridurre il proprio impatto sull’ambiente e sulla salute dei propri consumatori, anche attraverso la promozione di prodotti a base di nicotina alternativi a potenziale rischio ridotto.
Question Mark Communication
È l’agenzia di comunicazione, consulenza e pianificazione strategica in cui è nato il progetto Piccoli gesti, grandi crimini ccosì come lo conosciamo.
Innovativa, creativa, data driven, sempre più specializzata e verticalizzata in ambito CSR – Corporate Social Responsibility – QM vive e lavora onlife, una tanto metaforica quanto concreta dimensione ibrida tra l’offline e l’online, che riesce a intercettare gli utenti ovunque siano, anche nel Metaverso.